Ministero della pubblica amministrazione

logo

Logo
 

I.S.I. GARFAGNANA

Liceo Scientifico "G.Galilei" - IPSIA "S.Simoni" - ITET "L.Campedelli" - ITT "F.Vecchiacchi"

 

 

 

 

 

 

Le famiglie che non hanno la possibilità  di utilizzare il  sistema possono recarsi presso la scuola di destinazione previo appuntamento, telefonando al n. 0583/62454 chiedendo della segreteria didattica, oppure possono recarsi presso la scuola di appartenenza.

 Si ricorda che in base al  D.L. 122/2021. OBBLIGO GREEN PASS PER CHIUNQUE acceda a scuola

C’è tempo dal 4 al 28 gennaio 2022 per inoltrare la domanda di iscrizione a scuola. È stata inviata oggi a tutti gli istituti la circolare con le indicazioni utili per le famiglie per il nuovo anno scolastico 2022/23. La circolare è anche sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca LINK. Per affiancare i genitori nella scelta è disponibile una nuova App del portale Scuola in Chiaro che permette di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni sugli istituti. 

Come e quando fare l’iscrizione
Anche quest’anno i moduli per l’iscrizione alle classi prime della scuola secondaria di II grado potranno essere compilati dalle famiglie dalle 8.00 del 4 gennaio alle 20.00 del 28 gennaio 2022. La procedura è sempre on line tramite il portale "Iscrizioni on line". I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari e tutori) accedono al sistema "Iscrizioni on line"   disponibile sul portale del Ministero dell'Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9.00 del 20 dicembre 2021.  Le famiglie in difficoltà prive di strumentazione informatica  potranno far riferimento agli istituti scolastici, qualora sia necessario, anche le scuole di provenienza.

Un’App per scegliere l’istituto
Per effettuare l’iscrizione on line le famiglie dovranno innanzitutto individuare la scuola di preferenza. Come sempre è disponibile il portale Scuola in Chiaro che raccoglie i profili di tutti gli istituti per consentire anche una valutazione comparativa in base alle proprie esigenze. Nel portale ci sono infatti tutte le informazioni utili e necessarie per una scelta il più consapevole possibile: dall’ organizzazione oraria ai risultati ottenuti negli anni passati dagli studenti, compreso il percorso successivo (eventuali studi universitari e ingresso nel mondo del lavoro).

Per Scuola in Chiaro è disponibile una nuova App. Grazie a questa applicazione, a partire da un QR Code dinamico associato a ogni singola istituzione scolastica, viene data la possibilità non solo di accedere con i propri dispositivi mobili alle informazioni principali sulla scuola, ma anche di visualizzare alcuni dati presenti per confrontarli con quelli di altri istituti del territorio.

Scuola secondaria di II grado

Nella domanda di iscrizione on line alla prima classe di una scuola secondaria di II grado, i genitori esprimeranno anche la scelta dell’indirizzo di studio, indicando anche l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. Oltre alla scuola di prima scelta è possibile indicare, in subordine, fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento.

  

I codici ministeriali che identificano la nostra scuola sono:

 LUIS00400Q - ISTITUTO PRINCIPALE - ISTITUTO SUPERIORE DI ISTRUZIONE "GARFAGNANA"

LUPS004016 - LICEO SCIENTIFICO "G.GALILEI"
 
LURI00401B - ISTITUTO PROFESSIONALE (IPSIA) "S.SIMONI"
 
LUTD004012 - ISTITUTO TECNICO (ITET) "L.CAMPEDELLI"
 
LUTF004018 - ISTITUTO TECNICO (ITT) "F.VECCHIACCHI"




  

 

Questo portale offre all'utenza esterna tutti i servizi previsti dalla normativa vigente: gli adempimenti amministrativi sono infatti facilmente consultabili dalla gestione prevista dai regolamenti in materia.

Il nostro portale è stato progettato secondo i criteri di privacy by default & design e nel pieno rispetto del nuovo regolamento sulla protezione dei dati (GDPR), per questo motivo non vengono utilizzati sistemi di tracciamento e/o cookies di profilazione.

La consultazione del nostro portale è possibile anche da dispositivo mobile (tablet, smartphone) e, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. Rif. DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 106 "Riforma dell'attuazione della direttiva (UE) 2016/2102 relativa all'accessibilita' dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti

"DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA'"

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

URP

I.S.I. GARFAGNANA

Via XX Aprile, 12 55032
Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Tel. +39 0583 62454
Fax. +39 0583 62632

Cod. Mecc. LUIS00400Q
Cod. Fisc. 81000560466

Codice Univoco ufficio UFOT2F